top of page

Fautrice della "Responsabilità sociale" per progetti educativi di cittadinanza attiva. Docente, esperta in "Criminologia educativa", realizza percorsi progettuali finalizzati alla prevenzione del disagio, condivisibili su territorio nazionale. I progetti nascono all'interno del contesto scuola( realizzati prevalentemente dagli alunni e per gli alunni) con una didattica condivisibile e partecipata con le famiglie e si estendono al di fuori con collaborazioni . La responsabilità sociale si dimostra e sta alla base di una comunità che può definirsi realmente educante.
"Se la scuola incanta, responsabilizzando le individualità, la strada, con la sua falsa libertà, non strapperà più figli alle famiglie fragili."
Maria Amantea
Fondato e coordinato nel 2017/18
dalla Dott.ssa Maria Amantea
E' il primo percorso progettuale in Italia e in Europa con un protocollo specifico che educa alla prevenzione della violenza di genere sin da piccoli. Gratuito. Apolitico. Indipendente. Adottato in diverse regioni, da scuole che sono all'avanguardia educativa con un forte senso di responsabilità sociale in grado di fare sinergia con il territorio.
Le prime favole sulla prevenzione della violenza di genere . Peer To Peer
Pubblicazioni
HA REALIZZATO IL PRIMO SPORTELLO TERRITORIALE DI PREVENZIONE DEL BULLISMO/CYBERBULLISMO A MILANO- GRATUITO-INDIPENDENTE-APOLITICO, CON UNO SPECIFICO PROTOCOLLO.
IL PRIMO PROGETTO DI PREVENZIONE SUL FENOMENO DEGLI HIKIKOMORI IN UNA SCUOLA ELEMENTARE
Hikikomori, quando la prevenzione comincia dai banchi di scuola
video

Hikikomori, quando la prevenzione comincia dai banchi di scuola

bottom of page




.png)
.png)








.png)






.png)

.png)
.png)












_jfif.jpg)





.jpg)


.jpg)

-1.jpg)
-2.jpg)




-1.jpg)
-2.jpg)











.jpg)
.jpg)



